Quali sono le cause e i rimedi per i capelli fragili e spezzati? Ve lo spieghiamo nel nostro articolo!
Perché si spezzano i capelli?
Molte donne e uomini con i capelli sottili e non, lamentano la presenza di doppie punte o di capelli spezzati, indipendentemente dal tipo e lunghezza di capello posseduto. Anzitutto è bene distinguere i due problemi: le doppie punte rappresentano la divisione di un capello, debole, sulla punta. Questo tipo di problema è facilmente risolvibile con una “spuntatina” o con dei prodotti ristrutturanti. I capelli spezzati invece sono segno di un problema strutturale più serio, che implica un indebolimento del capello causato da differenti fattori che possono variare da soggetto a soggetto.
È importante sapere come affrontare questo tipo di problema perché, come tutti ben sappiamo, i capelli rappresentano una caratteristica attrattiva del corpo femminile e maschile e permettono l’espressione della propria personalità. La ricerca di una cura è prevalentemente fatta da donne perché i capelli sono un simbolo di femminilità, ma, negli ultimi anni, anche gli uomini hanno incominciato a sviluppare un particolare interessamento per lo stato del loro cuoio capelluto.
Quando e perché si spezzano i capelli?
I capelli si spezzano quando sono:
-
Sfibrati, cioè non hanno lo strato protettivo esterno. Questa condizione li rende deboli (specialmente sulle punte) e più soggetti al danneggiamento della cheratina.
-
Fragili, il che significa che potrebbero essere sani ma particolarmente sottili (ovvero con un diametro inferiore a 60 millesimi di millimetro e con una corteccia – la parte portante del capello – il cui spessore è inferiore alla norma).
-
Devitalizzati o indeboliti.
Le cause più comuni dell’indebolimento del capello dipendono da: fattori esterni che seccano il capello, riducendone la flessibilità come per esempio l’esposizione al sole senza una protezione, l’inquinamento atmosferico, lo stress, l’eccessivo utilizzo di tinture e prodotti chimici, un’alimentazione sbagliata, l’utilizzo scorretto del fon, della piastra e della spazzola. Anche i fattori interni come una semplice predisposizione genetica ,disturbi ormonali, una malattia o l’età creano una carenza di proteine nel capello.
Come affrontare il problema?
Per ottenere una capigliatura sana, folta e morbida, è necessario evitare il più possibile le cause riconducibili ai fattori esterni precedentemente citati e adottare delle procedure specifiche che agiscano sui capelli sia dall’interno che dall’esterno. La soluzione è Viviscal con una gamma di prodotti specifici per l’irrobustimento e la protezione della chioma. Il suo catalogo offre un’ampia scelta di articoli divisi essenzialmente in due categorie:
-
nutrire i follicoli piliferi dall’interno (integratori)
-
nutrire i capelli dall’esterno (shampoo, balsamo ed Elixir).